Calcolatrice di portata
Inserisci il valore e fai clic su calcola. Verrà visualizzato il risultato.
Che cos'è un calcolatore di intervallo?
A calcolatrice di gamma è uno strumento utilizzato per determinare l'intervallo di un insieme di numeri o punti dati. L'intervallo è la differenza tra i valori più alti e più bassi in un set di dati. È una semplice misura della diffusione o della dispersione dei dati. La formula per il calcolo dell'intervallo è:
Intervallo = valore massimo - valore minimoAd esempio, se si dispone di un set di dati dei punteggi degli esami: 50, 75, 100, l'intervallo sarebbe 100-50 = 50.
Perché utilizzare un calcolatore di intervallo?
Una calcolatrice di intervallo è utile per diversi motivi:
- semplicità: fornisce un modo semplice e semplice per comprendere la diffusione di un set di dati senza bisogno di misure più complesse come la deviazione standard.
- Panoramica dei dati: ti dà una comprensione di base di quanto siano diffusi i dati. Un intervallo più ampio significa più variabilità tra i valori più bassi e più alti.
- Confronto: aiuta a confrontare diversi set di dati per vedere quale ha più variabilità o intervallo.
- Analisi dei dati: In statistiche e analisi dei dati, l'intervallo è spesso uno dei primi indicatori utilizzati per descrivere un set di dati prima che venga eseguita un'analisi più dettagliata.
Come utilizzare un calcolatore a gamma
L'uso di una calcolatrice di gamma è semplice. Ecco i passaggi di base:
- Immettere i dati: Inserisci il set di dati che si desidera analizzare. Questo potrebbe essere un elenco di numeri come punteggi dei test, temperature o prezzi delle azioni.
- Calcola l'intervallo: Il calcolatore troverà automaticamente i valori massimi e minimi nel set di dati e calcola l'intervallo sottraendo il valore minimo dal valore massimo.
- Risultato: Il calcolatore visualizzerà l'intervallo del set di dati.
Ad esempio, per il set di dati 12, 18, 25, 40, 55:
- Val massimoue = 55
- Valore minimo = 12
- intervallo = 55−12 = 43
Quando utilizzare un calcolatrice di intervallo
Utilizzeresti un calcolatore di intervallo nei seguenti scenari:
- Analisi dei dati di base: Quando è necessario valutare rapidamente la diffusione di un set di dati, come punteggi degli esami, numeri di vendita o temperature.
- Confronto dei set di dati: Se si confrontano più set di dati (ad esempio dati di vendita mensili), l'intervallo aiuta a confrontare quale set di dati ha più variabilità.
- Statistiche: Quando si esegue una semplice analisi statistica, l'intervallo può essere un primo passo prima di calcolare altre misure di dispersione come la varianza o la deviazione standard.
- Controllo di qualità: Nella produzione o produzione, l'intervallo di un set di dati di esempio (ad esempio, i pesi o le dimensioni del prodotto) può aiutare a identificare la variabilità e mantenere la coerenza nella produzione.
- Valutazione del rischio: in pinnaAnalisi anciale, la gamma di prezzi delle azioni o rendimenti può dare un senso al rischio o alla potenziale volatilità di un'attività.
Questa calcolatrice ti è stata utile?

Calcolatrice di ricerca
Esplora migliaia di calcolatrici gratuite di cui si fidano milioni di persone in tutto il mondo.