Biblioteca degli spettri

Scegli il nome della sostanza dalla casella Seleziona e il risultato verrà visualizzato

Mass/Abbondanza relativa per i picchi più intensi:

1
2
3
4
5

Qual è la libreria degli spettri?

A Spectra Library è una raccolta di dati spettrali, in genere sotto forma di letture spettrali o spettri , utilizzati in vari campi come chimica, fisica, biologia e scienza dei materiali. I dati spettrali rappresentano il modo in cui una sostanza assorbe, emette o riflette la luce (o altre radiazioni elettromagnetiche) a diverse lunghezze d'onda. Le librerie degli spettri spesso contengono dati per diversi tipi di sostanze, materiali o molecole che possono essere utilizzate per l'identificazione, l'analisi o il controllo di qualità.

Alcuni tipi comuni di spettri inclusi in una libreria di spettri sono:

  • spettri UV-vis -dati spettrali per assorbimento o trasmissione della luce ultravioletta e visibile.
  • spettri IR - dati per l'assorbimento a infrarossi, spesso utilizzati per l'identificazione molecolare.
  • spettri NMR - dati di risonanza magnetica nucleare, utilizzati per l'analisi strutturale dei composti organici.
  • Dati di spettrometria di massa - fornisce modelli di peso molecolare e frammentazione.

Perché utilizzare una libreria di spettri?

A Biblioteca spettri è importante per diversi motivi:

  • Identificazione del materiale - Aiuta i ricercatori a identificare sostanze o materiali sconosciuti confrontando i loro spettri con i dati noti nella libreria.
  • Controllo di qualità - Utilizzato in settori come prodotti farmaceutici, sostanze chimiche e lavorazione degli alimenti per garantire che i prodotti soddisfino le specifiche stabilite.
  • Ricerca e sviluppo - essenziale per sviluppare nuovi composti o materiali analizzando le loro proprietà spettrali.
  • Efficienza del tempo e dei costi - Risparmia il tempo nel processo di analisi fornendo dati di riferimento, eliminando la necessità di eseguire test estesi per ogni materiale.
  • standardizzazione - fornisce dati standardizzati per la coerenza negli esperimenti e nei processi di produzione.

Come viene utilizzata una libreria di spettri?

  1. Seleziona il tipo di spettri -Scegli il tipo di dati spettrale (UV-Vis, IR, NMR, ecc.) che corrisponde all'esperimento o all'analisi.
  2. Dati di input - Immettere i dati spettrali del campione nel sistema o nello strumento per l'analisi.
  3. Cerca la libreria - Confronta lo spettro del campione con gli spettri nella libreria per trovare corrispondenze o chiusure.

Quando viene utilizzata una libreria di spettri?

  • nei laboratori per analisi chimica, biologica o materiale dove i dati spettrali sono cruciali per identificare le sostanze.
  • In farmaceutica per garantire il correttocomposizione chimica di ingredienti e formulazioni attivi.
  • In monitoraggio ambientale per identificare inquinanti o contaminanti in aria, acqua e suolo.
Questa calcolatrice ti è stata utile?
Grazie per il feedback
Siamo spiacenti. :(
Cosa è andato storto?
Informazioni su questa calcolatrice
Creato il  2025/1/9
Aggiornato :
2025/03/25
Visualizzazioni :
205831
Autore:
Invia messaggio agli autori:
Calcolatrice di ricerca

Esplora migliaia di calcolatrici gratuite di cui si fidano milioni di persone in tutto il mondo.


Calcolatrice utile