Calcolatore di pressione differenziale

Inserisci il valore e fai clic su calcola. Verrà visualizzato il risultato.
K=1.59923×P×d4×ρW2
p = cambio di pressione - - - -d = diametro del tubo
ρ = densità fluida - - - -W = portata di massa

Inserisci i tuoi valori:

variazione della pressione :
Bars
diametro del tubo :
mm
densità fluida :
Kg / m3
portata di massa :
Kg / Hr
peso di fango equivalente :
Lb / Gal

Risultato:

k Valuet:

Cos'è un calcolatore di pressione differenziale?

A calcolatrice di pressione differenziale (ΔP) è uno strumento utilizzato per misurare la differenza di pressione tra due punti in un sistema. Aiuta a calcolare la caduta di pressione attraverso filtri, tubi, valvole o altre restrizioni di flusso.

La formula per la pressione differenziale è:

ΔP = p1 - p2

Dove:

  • Δp = pressione differenziale (PA, psi, bar)
  • p1 = pressione al punto 1 (a monte)
  • P2 = pressione al punto 2 (a valle)

È ampiamente utilizzato nell'analisi del flusso fluido , HVAC, processi industriali e sistemi di filtrazione .


Perché utilizzare un calcolatore di pressione differenziale?

Una calcolatrice è importante perché:

  • determina la perdita di pressione nei tubi, aiutando a ottimizzare il flusso di fluidi.
  • Monitora le prestazioni del filtro , indicando quando i filtri necessitano di sostituzione.
  • Garantisce l'efficienza del sistema identificando le cadute di pressione che colpiscono le prestazioni.
  • Aiuta nel dimensionamento della pompa e delle valvole fornendo dati di pressione accurati.
  • Migliora la sicurezza nei sistemi industriali e HVAC rilevando cambiamenti di pressione anormali.

Come funziona un calcolatore di pressione differenziale?

  1. Parametri di input : gli utenti inseriscono valori noti, come:

    • Pressione a monte (P1)
    • Pressione a valle (P2)
  2. calcolo : il calcolatore si applica:

    ΔP = p1 - p2
  3. Risultati di output : fornisce la differenza di pressione , che può indicare:

    • Restrizioni del flusso fluido
    • Filtro intasamento
    • Perdite di energia in un sistema

Quando utilizzare un calcolatore di pressione differenziale?

  • nei sistemi industriali per monitorare la perdita di pressione nelle condutture
  • per i sistemi HVAC per verificare l'efficienza del filtro e la resistenza al flusso d'aria
  • durante la risoluzione dei problemi del sistema fluido per rilevare blocchi o perdite
  • in analisi delle prestazioni della pompa e del compressore per garantire il corretto funzionamento
Questa calcolatrice ti è stata utile?
Grazie per il feedback
Siamo spiacenti. :(
Cosa è andato storto?
Informazioni su questa calcolatrice
Creato il  2025/1/1
Aggiornato :
2025/03/25
Visualizzazioni :
204292
Autore:
Invia messaggio agli autori:
Calcolatrice di ricerca

Esplora migliaia di calcolatrici gratuite di cui si fidano milioni di persone in tutto il mondo.


Calcolatrice utile