Calcolatore di conversione dei valori di allungamento
Inserisci il valore e fai clic su calcola. Verrà visualizzato il risultato.
(Le conversioni di cui sopra si riferiscono agli acciai austenitici e alle formule conformi alla norma EN ISO 2566-2)
Che cos'è un calcolatore di conversione dei valori di allungamento?
An Valori di allungamento Calcolatrice di conversione è uno strumento utilizzato nella scienza dei materiali e ingegneristica per convertire i valori di allungamento tra diverse lunghezze di gauge. l'allungamento è una misura di quanto un materiale si estende prima della rottura, espressa in percentuale della lunghezza originale.
Diverse industrie utilizzano lunghezze variabili (ad es. 50 mm, 80 mm, 200 mm), quindi sono necessarie conversioni per confrontare in modo coerente i risultati dei test. La formula di conversione empirica è:

Dove:
- e1 = allungamento alla lunghezza del calibro l1
- E2 = allungamento alla lunghezza del calibro l2
- L1, L2 = lunghezze iniziali e di indicatore target
- n = esponente dipendente dal materiale (in genere da 0,4 a 0,7 , determinato sperimentalmente)
Perché utilizzare un calcolatore di conversione dei valori di allungamento?
Una calcolatrice è utile perché:
- standard diversi (ad esempio, ASTM, ISO, JIS) Usa lunghezze di misurazione diverse.
- consente confronti di proprietà materiali attraverso diverse specifiche.
- Aiuta nel controllo di qualità per metalli, polimeri e materiali compositi.
- Aiuta gli ingegneri nella progettazione e test per garantire proprietà meccaniche accurate.
Come funziona un calcolatore di conversione dei valori di allungamento?
- Parametri di input : gli utenti inseriscono:
- Valore di allungamento originale (E1)
- Lunghezza del calibro originale (L1)
- Lunghezza del calibro target (L2)
- Esponente materiale (n, se noto)
- calcolo : Il calcolatore applica la formula di conversione di allungamento.
- Risultati di output : fornisce il valore di allungamento convertito convertito, garantendo la compatibilità con diversi standard di test.
Quando utilizzare un calcolatore di conversione dei valori di allungamento?
- nei test del materiale per convertire l'allungamento tra diverse lunghezze del calibro
- Per la conformità agli standard internazionali come ASTM E8, ISO 6892 e JIS Z2241
- Durante la progettazione ingegneristica Quando si utilizzano dati sulla proprietà del materiale da diverse fonti
- nella produzione e nel controllo di qualità per metalli, materie plastiche e compositi
Questa calcolatrice ti è stata utile?

Calcolatrice di ricerca
Esplora migliaia di calcolatrici gratuite di cui si fidano milioni di persone in tutto il mondo.