Calcolatore di conversione rettangolare a polare

Inserisci il valore e fai clic su calcola. Verrà visualizzato il risultato.
For (x1, y1) and (x2, y2)
If (x1 > x2) then x = x1 - x2 else x = x2 - x1
If (y1 > y2) then y = y1 - y2 else y = y2 - y1
R = Sqrt(x2+y2)       Angle = tan -1(y/x)

Inserisci i tuoi valori:
coordinate rettangolari

X1:
Y1:
X2:
Y2:

Risultato:

coordinate polari

R:
Angle:
deg

Che cos'è un calcolatore di conversione rettangolare a polare?

A Calcolatore di conversione rettangolare a polare è uno strumento utilizzato per convertire numeri complessi o coordinate 2D da coordinate rettangolari (cartesiane) rettangolari a coordinate polari . Nelle coordinate rettangolari, un punto è definito dai suoi valori X e Y, mentre nelle coordinate polari, un punto è definito dal suo raggio (r) e angolo (θ) .


Perché utilizzare un calcolatore di conversione rettangolare a polare?

Un calcolatore di conversione rettangolare a polare è utile per:

  • Semplificazione dei calcoli in problemi che coinvolgono movimento, forme d'onda e oscillazioni rotazionali.li>
  • Convertindo i dati da un sistema di coordinate a un altro per un'analisi migliore, in particolare in campi come la fisica, l'ingegneria e l'elaborazione del segnale.
  • Visualizzazione di numeri complessi nella forma polare, il che è più intuitivo per operazioni come la moltiplicazione e la divisione.
  • ingegneria elettrica per lavorare con circuiti di corrente alternata (AC), dove l'impedenza è spesso espressa in forma polare.

Quando utilizzare un calcolatore di conversione rettangolare a polare?

  • In fisica e ingegneria per analizzare i sistemi che coinvolgono rotazioni o oscillazioni (ad esempio,,velocità o accelerazione angolare).
  • nell'ingegneria elettrica per l'analisi dei circuiti CA, dove l'impedenza è spesso rappresentata in forma polare.
  • in navigazione o robotica Quando si lavora con le coordinate polari nel monitoraggio della posizione o nel controllo del movimento.
  • Nei sistemi di elaborazione del segnale e comunicazione , in cui le trasformazioni di Fourier portano spesso alla rappresentazione polare di numeri complessi.
Questa calcolatrice ti è stata utile?
Grazie per il feedback
Siamo spiacenti. :(
Cosa è andato storto?
Informazioni su questa calcolatrice
Creato il  2024/11/14
Aggiornato :
2025/03/24
Visualizzazioni :
203188
Autore:
Invia messaggio agli autori:
Calcolatrice di ricerca

Esplora migliaia di calcolatrici gratuite di cui si fidano milioni di persone in tutto il mondo.


Calcolatrice utile